Se cerchi prodotti, volantini e punti vendita - Conad.it

Chi Siamo

Conad – acronimo di Consorzio Nazionale Dettaglianti – è la più ampia organizzazione di imprenditori indipendenti del commercio al dettaglio presente in Italia.

Approfondisci
Report

Annual Report 2020

La comunità al centro

Scopri di più

News e approfondimenti

Iniziative, posizioni, dichiarazioni e approfondimenti che riguardano il sistema cooperativo Conad.

Approfondisci

La nostra dimensione etica e sociale


Per Conad essere leader di mercato significa assumersi responsabilità sempre maggiori, con la consapevolezza di sentirsi parte attiva del contesto sociale dove le nostre imprese operano. Da questa convinzione ha preso corpo Sosteniamo il futuro, un progetto pensato in linea con gli obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile fissati dall’Onu per il 2030, che racconta l’impegno del gruppo leader della Gdo italiana e dei suoi Soci in favore di ambiente e comunità a 360 gradi.

Conad Adriatico è attivamente impegnata in questo progetto, con l’obiettivo di fornire ai consumatori indicazioni utili a comprendere meglio il dietro le quinte dei prodotti sullo scaffale e delle politiche adottate dall’insegna per i territori, come si concilia attività d’impresa e rispetto dell’ambiente, quale attenzione viene riservata alle filiere.

 

Conad Adriatico per la scuola e le nuove generazioni 

Conad Adriatico crede fortemente nei giovani, il futuro delle Comunità. Con una serie di iniziative dedicate al mondo della scuola, la Cooperativa e i suoi Soci supportano le nuove generazioni. 


ED ALIM 5.jpg

Campionati di giornalismo

Un progetto che coinvolge le scuole secondarie di primo e second grado delle province di, Macerata, Fermo ed Ascoli Piceno.

Si tratta di un percorso formativo che si sviluppa durante l’anno scolastico, finalizzato ad avvicinare le muove generazioni alla lettura del quotidiano e stimolare i ragazzi sui temi di attualità. Conoscenza, approfondimento e confronto sono i risultati di un lavoro di gruppo che consente ai giovani studenti di sentirsi parte di un impegno comune e alzare lo sguardo verso il domani che vogliono costruire.

Il progetto è un’idea del quotidiano il Resto del Carlino, convintamente sponsorizzato da Conad Adriatico, in quanto azioni concrete di questo di questo tipo avvicinano il mondo dell’istruzione a quello del lavoro, il mondo del presente a quello del futuro.


Educazione alimentare "La lezione vien mangiando"

Conad Adriatico è da sempre impegnata sul terreno dell'educazione alimentare, nelle convinzione che sensibilizzare i più giovani su questi temi aiuti a promuovere comportamenti virtuosi all'interno dei nuclei familiari. Il progetto sulla corretta alimentazione è rivolto alle classi seconda e terza della scuola primaria. L'iniziativa coinvolge diverse scuole primarie del territorio con l'obiettivo di promuovere nelle giovani generazioni la corretta alimentazione, la cultura del non spreco e la valorizzazione dei prodotti e della loro trasformazione. 
Il corso si articola in due lezioni in classe per parlare di nutrienti, di piramide alimentare, di filiere e lettura delle etichette; una visita al supermercato "laboratorio didattico" alla scoperta del settore. 

Conad Adriatico per la Cultura

La Cooperativa sostiene la Cultura per valorizzare il territorio e le persone delle Comunità in cui opera.


foto i prodotti delle murge Ragazzi Casalbordino.jpeg

Un progetto di scambio culturale - A Casalbordino i prodotti delle Murge

L’occasione della permanenza di un nuovo collega per un periodo di formazione presso un altro supermercato
Conad ha fatto nascere l’idea di un momento di scambio culturale che ha coinvolto anche i clienti.

Giuseppe, neo responsabile del reparto Gastronomia presso il nuovo supermercato di Altamura (BA), ha trascorso
un periodo di affiancamento, ospite presso il Conad di Casalbordino (Ch). Ne è nata una ‘contaminazione di cultura gastronomica’, tanto che i colleghi ospitanti hanno dato spazio a Giuseppe per realizzare una proposta tutta incentrata sul tema dei prodotti tipici delle Murge. Pancotto murgiano, tiella di riso patate e cozze, orecchiette con cime di rape e mollica fritta ed altre tipicità sono state protagoniste per alcuni giorni presso questo punto vendita Abruzzese, con largo apprezzamento dei colleghi di Giuseppe e dei clienti, che si sono sentiti partecipi di questa esperienza che i collaboratori del loro supermercato Conad hanno voluto condividere con i propri clienti.

Conad Adriatico per lo sport

Nonostante il periodo particolarmente difficile anche nel 2020 è proseguito l’impegno dei Soci per promuovere progetti di responsabilità sociale. Tra questi, rientra il sostegno allo sport locale, in particolare per le società che promuovono l’attività sportiva dei giovani e quelle impegnate nelle discipline minori.


foto SPORT.jpg

Le iniziative di solidarietà 

I Soci di Conad Adriatico sostengono diverse iniziative benefiche per aiutare persone e famiglie in difficoltà economiche.


emporio solidarietà.jpg

Mask to school

In un anno difficile per la crisi pandemica, i centri commerciali gestiti da Ethos sono stati protagonisti di un’importante iniziativa di carattere sociale.Migliaia di mascherine chirurgiche certificate sono state distribuite gratuitamente a oltre 30mila bambini in 100 scuole in 12 province d’Italia.Con questo progetto Ethos, società di Conad Adriatico, che si occupa di gestire 27 centri commerciali in tutta Italia, ha voluto lanciare un segnale di vicinanza al proprio territorio, mettendosi a fianco della popolazione con un gesto piccolo ma ricco di significato.


La Fabbrica dei Fiori

Conad Adriatico ha contribuito alla realizzazione di un vivaio di un ettaro di superficie a San Benedetto del Tronto (AP) gestito dalla Cooperativa Primavera.Una Cooperativa sociale ONLUS composta da operatori con disabilità psichica supportati nello svolgimento del proprio lavoro per favorire il loro inserimento lavorativo attraverso l’attività di cura dei fiori e delle piante.Inoltre, per accrescere la collaborazione di tutti i membri della cooperativa, è stato creato un allevamento di api per la produzione di miele.


Empori della solidarietà

La pandemia ha reso l’Italia più povera: le stime preliminari Istat relative al 2020 indicano valori dell’incidenza di povertà assoluta in crescita sia in termini familiari (dal 6,4% del 2019 al 7,7%, +335mila, per un totale di oltre due milioni di famiglie), sia in termini di individui (dal 7,7% al 9,4%, oltre 1 milione in più) che si attestano a 5,6 milioni. Nell’anno del Covid-19, rileva l’Istituto, si sono azzerati i miglioramenti registrati nel 2019.In questo contesto assumono ancora più importanza gli Empori della solidarietà, un’iniziativa promossa a partire dal 2008 dalla Caritas – l’organismo della Conferenza Episcopale Italiana per la promozione della solidarietà – per fornire aiuti concreti a persone e famiglie in difficoltà economiche.


Aggiungi 14 posti a tavola: basta 1 euro 

Iniziativa realizzata in collaborazione con il Banco Alimentare Abruzzo , grazie alla quale sono stati donati 640 mila pasti a persone bisognose. Conad è da cinque anni partner in questa campagna che tanto bene sta facendo al servizio di chi vive nel  bisogno.


Liberamente 

Progetto finalizzato a dare un’opportunità lavorativa a ragazzi diversamente abili affinchè si sentano utili per la comunità.

I Soci hanno messo a disposizione dei ragazzi l’ipermercato ed una divisa (casacca, cappellino con logo Spazio Conad e scarpe antinfortunistiche) e insieme al Presidente dell’associazione è stato stilato un piano di lavoro individuando una serie di attività marginali che i ragazzi, assistiti da esperti tutor, potevano svolgere quotidianamente: riposizionare e sanificare i carrelli della spesa, liberare le testate promozionali di cartoni ed imballaggi vuoti, sanificare i tavolini dell’area ristoro ecc.

I ragazzi sono tutti residenti dei Comuni limitrofi e le loro famiglie, unitamente ai nostri clienti e tutti i nostri collaboratori stanno vivendo con grande partecipazione il coinvolgimento di questi ragazzi che si sentono coinvolti e utili per la comunità.     

  

Archivio Bilanci
Immagine archivio

Bilancio sociale 2020

Download
Immagine archivio

Bilancio sociale 2019

Download